domenica 29 giugno 2014

The Water People

The ‘Water People’ is another nickname on board the G.O.Sars: they are three smart Italian guys specialized in water biochemical analysis.
The leader of the group is Mauro Celussi, a degree in Natural Sciences, who researches plankton ecology. His study target is chemical and biological characterization of water masses to be integrated with sediment data.
The Water People also include Gianmarco Ingrosso, a biologist and PhD student, and Federica Relitti, a young researcher with a degree in Environmental Sciences.
 
Mauro Celussi in his lab on bord the G.O.Sars
The Water People are always busy taking water (!) samples to measure concentration of dissolved oxygen, pH and total alkalinity; with the last two data they can calculate CO2 concentration, so relevant for ocean acidification.
Moreover they measure inorganic nutrients, dissolved and particulate organic carbon: a thorough investigation of the traces left by living organisms in ocean environment.
The Water People also directly investigate ocean life by collecting samples for detecting bacterial abundance, phytoplankton and micro-zooplankton.
During PREPARED cruise, the Water People have collected huge amount of water, but luckily they have to take home only small filtered samples.
If ocean life still keeps many secrets, the Water People are surely going to disclose some of them.

Gianmarco Ingrosso

 “The Water People” è un’altro soprannome usato a bordo della G.O.Sars.
Si tratta di tre ragazzi in gamba, specializzati in analisi biochimiche.
Il “capo” del gruppo è Mauro Celussi, naturalista, ricercatore nel settore dell’ecologia marina.
Il suo oggetto di studio è la caratterizzazione chimica e biologica delle masse d’acqua, da integrare con i dati forniti dai sedimenti.
“The Water People” comprende anche Gianmarco Ingrosso, biologo e studente di dottorato, e Federica Relitti, una giovane ricercatrice laureata in Scienze Ambientali.


Federica Relitti on the deck


“The Water People” sono sempre indaffarati a raccogliere campioni …d’acqua  per misurare la concentrazione di ossigeno disciolto, il pH e l’alcalinità totale. Con gli ultimi due dati possono calcolare la concentrazione di CO2, così rilevante per l’acidificazione degli oceani.
Inoltre misurano i nutrienti inorganici, il carbonio disciolto e particolato: un’indagine a tutto campo sulle tracce lasciate dagli organismi nell’ambiente marino.
Non è finita qui: “The Water People” indagano direttamente anche gli organismi, raccogliendo campioni per misurare l’abbondanza batterica, il fitoplancton ed il micro-zooplancton.
Durante la crociera PREPARED “The Water People” hanno raccolto un’enorme quantità d’acqua ma – fortunatamente – porteranno a casa solo campioni filtrati, molto più piccoli.

Se la vita nel mare conserva ancora molti segreti, sicuramente “The Water People” ne scopriranno più d’uno.

Gianmarco and Federica collecting water samples… what else?

martedì 24 giugno 2014

Midnight Sun

 A few day have passed since the summer solstice, last 21 June.
Summer solstice is when the Sun, in its yearly swing between the two tropics (as seen from the Earth) reaches its highest declination (about + 23° 26’) just above the Tropic of Cancer.
This means that the terminator touches the Polar Circles, giving rise to 24 hour daylight in the Arctic (see post of 5 May)
On board the G.O.Sars we sailed as far as 78°N latitude, well beyond the Polar Circle, so we traveled in the daylight all the time, even if the sky was often cloudy.
Every now and then, though, the sky would clear up, just at the right time to enjoy the “Midnight Sun” and we could experience the magic of this strange and awesome situation.
Here are some pictures of these special moments.

A little question from a teacher: how high above the horizon was the Sun on 21 June at midnight at the latitude of 78°N?
  
Midnight sun
(image: G.Realdon)

The funnel of the G.O.Sars under midnight sun
(image: G.Realdon)
Sono passati pochi giorni dal solstizio d’estate, lo scorso 21 giugno, quando il Sole, nella sua oscillazione annuale tra i due tropici (secondo una prospettiva geocentrica) ha raggiunto la sua massima declinazione, circa + 23° 26’, proprio al di sopra del Tropico del Cancro.
Ciò significa che il circolo di illuminazione tocca i due Circoli Polari, dando luogo al dì lungo 24 ore nell’Artico (vedi post del 5 maggio).
A bordo della G.O.Sars abbiamo navigato fino alla latitudine di 78°N, ben oltre il Circolo Polare, quindi abbiamo viaggiato alla luce del giorno per tutto il tempo, anche se spesso il cielo era nuvoloso.
Ogni tanto, però, il tempo era incredibilmente sereno proprio all’ora giusta per godere il “sole di mezzanotte”, così anche noi abbiamo provato questa magica e incredibile esperienza.
Ecco alcune foto di questi momenti speciali.


Una domandina da insegnante : quanto era alto il Sole a mezzanotte del 21 giugno alla latitudine di 78°N?

Midnight sun on the deck
(image: G.Realdon)

Midnight sun on the deck
(image: G.Realdon)
How high was the sun?
(Image: G.Realdon)

sabato 21 giugno 2014

Meet the people on board 5: the 'Four Princesses'

The ’Four Princesses’ have been nicknamed after princess Kate Middleton.
The Princesses on board the G.O.Sars, in fact, are called – more or less – Kate.
They are four smart young ladies, that you can meet in the Geology lab.
You already know two of them: Caterina Morigi, professor at the University of Pisa, and Katrine Husum, reasercher at the Norwegian Polar Institute of Tromsø (see previous posts ‘meet the people on board’ #3 and #1).
Both Caterina and Katrine are micro-paleontologists  and their researches focus on Foraminifera, marine unicellular organims important for their roles as timekeepers of geologic age and as indicators of mass extinction and climate changes.

Here you can download a beautiful poster on Foraminifera.

The third Princess is Karin Mezgec from Trieste.
Following her degree in Natural Sciences, Karin has been working as researcher within the European HOLOCLIP project at the University of Trieste; now she is a PhD student in ‘Earth Science, Environmental and Polar Sciences’ at the University of Siena.
Unlike Caternia and Katrine, Karin’s reserch interests concern Diatoms, other marine unicellular organisms (micro-algae) encased in beautiful silica envelopes. 
In these days Karin is making a preliminary analysis of Diatoms in the sediment cores just collected West of Spitsbergen.

Karin Mezgec
The last ‘Princess’ is Ekaterina Ponomarenko, from Rostov on Don in Russia, where she studied Geography before moving to Moscow to work in the Russian Academy of Sciences.  She is currently studying for her master’s degree  and moving from Russia (Saint Petersburg) to Germany (Kiel and finally Bremenhaven) to specialize in Polar marine research.
Ekaterina is happy to be a student ‘on the move’ and appreciates the international experience on board the G.O.Sars




 Le “Quattro Principesse” sono state soprannominate così pensando alla principessa Kate Middleton.
Infatti le “Principesse” a bordo della G.O.Sars si chiamano tutte – più o meno – Kate.
Sono delle giovani donne di talento che si possono incontrare nel laboratorio di Geologia.
Conoscete già due di loro: Caterina Morigi, professoressa all’Università di Pisa e Katrine Husum, ricercatrice al Norwegian Polar Institute di Tromsø (guardate i precedenti post “meet the people on board” n°3 e n°1).
Sia Caterina che Katrine sono micro-paleontologhe e le loro ricerche riguardano i Foraminiferi, organismi unicellulari marini importanti come segna-tempo delle ere geologiche nonché indicatori di estinzioni di massa e di cambiamenti climatici.

Potete scaricare un bel poster sui Foraminiferi a questo indirizzo web.

La terza “Principessa” è Karin Mezgec di Trieste.
Dopo la laurea in Scienze Naturali, Karin ha lavorato come ricercatrice nel progetto europeo HOLOCLIP all’Università di Trieste; ora è studentessa di dottorato in “Scienze della Terra, Scienze Ambientali e Polari” all’Università di Siena.
A differenza di quelle di Caterina e Katrine, le ricerche di Karin riguardano le Diatomee, altri organismi unicellulari marini (microalghe) avvolti da eleganti involucri (frustuli) silicei.
In questi giorni Karin sta facendo analisi preliminari sulle Diatomee delle carote di sedimenti raccolte a Ovest di Spitsbergen.

Diatoms
(Image: Wikipedia)

L’ultima “Principessa” è Ekaterina Ponomarenko, di Rostov sul Don in Russia, dove ha studiato Geografia prima di trasferirsi a Mosca per lavorare all’Accademia delle Scienze Russa.
Ora studia per la laurea specialistica (master’s degree) e si è trasferita dalla Russia (San Pietroburgo) alla Germania (Kiel e infine Bremenghaven) per far pratica di ricerca marina polare.
È felice di essere una studentessa “in movimento” e apprezza l’esperienza internazionale a bordo della G.O.Sars.

Ekaterina Ponomarenko

giovedì 19 giugno 2014

Arctic cuisine

According to maritime tradition - but unexpected for me at such high latitudes - food on board of the G.O. Sars is excellent.
Meals are prepared with care by skilled kitchen staff and are presented in a pleasant layout.
You can get enjoyable cappuccinos while in sight of Spitsbergen panorama.
I noticed a special attention to providing a balanced diet: there was a constant availability of fresh vegetables and fruit and even of dietary supplements. Moreover, for safety reasons, alcoholic drinks are not allowed on board.
These favorable circumstances are very different from those met by the pioneers of Arctic exploration, as I learned during a visit at “Snowhow” in Tromsø, an exhibition on techniques and equipment used by first Polar explorers.
At the times of Fridtjof Nansen and Roald Amundsen, for instance, fresh food was scarcely available and scurvy (due to vitamin C deficiency) was a common disease.
Amundsen, though, learnt from Sami and Inuit people how to avoid scurvy by eating raw meat and fish or dried Cochlearia officinalis, also known as "Common Scurvygrass".
During my visit at Snowhow, I also collected the recipe for making the biscuits that Amundsen and his fellows ate during their expeditions.
If you want to have a taste of Arctic cuisine, here it is.

Mrs Klausen’s biscuits:

500 g oatmeal
500 g butter
100 g sugar
6 large heaped teaspoons of baking powder
500 ml cold milk
500 g flour

Melt the butter and sugar, blend in the milk, add the oatmeal and let it stand overnight. Mix in the baking powder with a little flour and knead it. The rest of the flour is used for rolling out. Do not roll too thinly: bake the biscuits over a gentle heat. They will become very crisp.
(Credit: Snowhow, Tromsø University Museum)
 
Every day there is fresh fruit also in the Operation Room
(Image: G.Realdon)

Secondo la tradizione marinara – per me inaspettata a queste  latitudini - il cibo a bordo della G.O.Sars è molto buono.
I pasti vengono preparati con cura da un’esperta squadra di cucina e sono presentati in modo gradevole.
Si può anche gustare un dicreto “cappuccino” godendosi la vista di Spitsbergen.
Ho notato la particolare attenzione ad una dieta bilanciata: infatti sono sempre disponibili frutta e verdura crude e persino integratori alimentari. Inoltre, per motivi di sicurezza, a bordo non sono permesse bevande alcoliche.
Questa situazione favorevole è molto diversa da quelle affrontate dai pionieri dell’esplorazione artica, come ho potuto vedere durante una visita allo “Snowhow” di Tromsø, una mostra sulle tecniche e gli equipaggiamenti usati dai primi esploratori polari.
Ai tempi di of Fridtjof Nansen e Roald Amundsen, per esempio, i cibi freschi erano scarsamente disponibili ed era comune lo scorbuto, malattia dovuta a mancanza di vitamina C.
Amundsen, tuttavia, aveva imparato dai Sami e dagli Inuit della Groenlandia come evitare lo scorbuto mangiando carne e pesce crudi oppure Cochlearia officinalis secca, nota come “erba dello scorbuto”.
Durante la mia visita allo Snowhow ho anche trovato la ricetta per preparare i biscotti che Amundsen e i suoi compagni mangiavano durante le loro spedizioni.
Se volete un assaggio della gastronomia artica, ecco come fare:

Biscotti della signora Klausen:

500 g di farina d’avena
500 g di burro
100 g di zucchero
6 cucchiai da tè grandi colmi di lievito in polvere
500 ml di latte freddo
500 g di farina

Far sciogliere il burro con lo zucchero, mescolare con il latte, aggiungere la farina d’avena e lasciar riposare per una note. Aggiugere al miscuglio il lievito in polvere e un po’ di farina e impastare il tutto. Il resto della farina serve per “tirare” la sfoglia. Non fare una sfoglia troppo sottile e cuocere i biscotti in forno a temperature media. Risulteranno molto croccanti.
(ricetta di : Snowhow, Tromsø University Museum)


G.O.Sars: Kitchen staff (Images: G. Realdon)